Orario delle lezioni 2024/2025

Scansione Oraria a.s. 2024-2025

Per l'anno scolastico 2024/2025 gli orari scolastici sono fissati come segue

Per la sede di Isola della Scala:

Nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì

  • Accesso degli studenti alle aule di Viale Rimembranza dalle ore 7.40
  • Inizio delle lezioni alle ore 7.45
  • I ORA 7.45 - 8.35
  • II ORA 8.35 - 9.25
  • III ORA 9.25 - 10.15 (il docente è in sorveglianza fino alle 10.25)
  • Ricreazione 10.15-10.30
  • IV ORA 10.30 - 11.20 (il docente è in sorveglianza dalle 10.20)
  • V ORA 11.20 -12.10
  • VI ORA 12.10 - 13.00

Nel giorno di mercoledì:

  • I ORA 7.45 - 8.35
  • II ORA 8.35 - 9.25
  • III ORA 9.25 - 10.15 (il docente è in sorveglianza fino alle 10.25)
  • Ricreazione 10.15-10.30
  • IV ORA 10.30 - 11.20 (il docente è in sorveglianza dalle 10.20)
  • V ORA 11.20 -12.20
  • VI ORA 12.20 - 13.10
  • Pausa 13.10-13.35
  • VII ORA 13.35 - 14.25
  • VIII ORA 14.25- 15.15

Per la sede di Villafranca di Verona:

  • Accesso degli studenti alle aule di via Marsala dalle ore 7.55
  • Inizio delle lezioni alle ore 8.00
  • I ORA 8.00 - 8.55
  • II ORA 8.55 - 9.55
  • III ORA 9.55 - 10.45 (il docente è in sorveglianza fino alle 10.55)
  • Ricreazione 10.45-11.00
  • IV ORA 11.00 - 11.55 (il docente è in sorveglianza dalle 10.55)
  • V ORA 11.55 -12.50 (solo il martedì e il giovedì: pausa attiva dalle 12:45)
  • VI ORA 12.50 - 13.40 (solo il martedì e il giovedì: pausa attiva fino alle 12:55)
  • VII ORA 13.40 - 14.30 (solo il martedì e il giovedì)
Indicazioni per la pausa attiva nei giorni di martedì e giovedì 

L'obiettivo della pausa attiva è consentire ai e alle discenti di sgranchirsi e mangiare qualcosa
Se da una parte è importante rispettare questo momento di relax di cui le/gli studenti hanno evidente bisogno, dall’altra è cruciale ricordare che la pausa attiva non è assimilabile alla ricreazione. Infatti, la pausa didattica si svolge rigorosamente in classe e non nei corridoi.
Quindi è permesso di alzarsi dai banchi e di mangiare, ma

  • di tenere le porte chiuse,
  • di riversarsi nei corridoi
  • di uscire per il bagno solo ad una persona alla volta, limitando il più possibile il numero di coloro che, nel corso di quei dieci minuti, si recano ai servizi.

Ultima revisione il 31-03-2025